RISORSE PUBBLICHE
FONDI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
D.G.R. 22 novembre 2004, n. 53-14054
sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 3 del 20 gennaio 2005 è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale 22 novembre 2004, n. 53-14054: "Finanziamenti a sostegno delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Approvazione criteri di ripartizione e di assegnazione. Anno 2004".
D.G.R. 1 agosto 2003, n. 91-10257
sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 33 del 14 agosto 2003 è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale 1 agosto 2003, n. 91-10257: "Finanziamenti a sostegno delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Accantonamento di Euro 7.140.476,19 sul capitolo 11905/2003". Anno 2003
D.G.R. 25 marzo 2003, n. 22-8775
sul Bollettino Ufficiale n. 17 del 24 aprile 2003 è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale 25 marzo 2003, n. 22-8775: "Criteri per la sperimentazione e la rimodulazione dei piani progettuali di Vita indipendente di cui alla d.g.r. 32-6868 del 5 agosto 2002 e modalità per l’assegnazione dei finanziamenti agli enti gestori delle funzioni socio assistenziali".
D.G.R. 5 agosto 2002, n. 32-6868
sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 34 del 22 agosto 2002 è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale 5 agosto 2002, n. 32-6868: "L.R. 27/94. Criteri di ripartizione agli Enti Gestori delle funzioni socio-assistenziali dei finanziamenti ai sensi della Legge 104/92, art. 42, comma 6, lett. q) e della Legge 162/98 relativa all’handicap grave e gravissimo. Accantonamento di Euro 4.596.466,30= sul capitolo 11905/2002 e di Euro 2.083.484= sul cap. 11915/2002". Anno 2002
interventi a sostegno adozioni di minori con handicap
qualificazione del lavoro delle assistenti familiari
per le famiglie con numero di figli pari o superiore a quattro
contributi per il sostegno alla genitorialità, adozioni, e promozione dell'affidamento familiare
altri fondi e contributi pubblici
FONDI L.R. 16/2006
contributi per interventi socio - assistenziali nei confronti delle gestanti e delle donne vittime di violenza
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento: privacy policy.