Si riceve su appuntamento presso:

Studio Medico “Le Mete”,

P.zza G. D’Annunzio 1 (AL)

e nelle Farmacie di Quattordio e Masio

cell. 348-1030834

melfi.stefania@libero.it

“Un'infanzia felice fa essere adulti felici...”


 

 

 

La Dott.ssa Stefania Melfi è Psicologa dell’Età Evolutiva e svolge attività di promozione del benessere psicologico, di sostegno e di prevenzione del disagio psichico della persona nelle varie fasi del ciclo di vita, con specifica formazione nell’ambito della psicologia infantile e dello sviluppo.

Il lavoro è prevalentemente svolto con bambini, adolescenti e genitori sin dal periodo perinatale (dal concepimento e gravidanza, ai primi anni dopo la nascita) e tiene conto delle relazioni affettive che si intrecciano all’interno delle specifiche dinamiche familiari (anche allargate) di ciascuno.

Nel sostegno alla genitorialità l’obiettivo è di favorire la nascita psicologica di questo nuovo ruolo sin dal progetto di concepimento del bambino, e successivamente sostenerlo nel promuovere un clima affettivo equilibrato all’interno delle relazioni di attaccamento, per consentire un pieno sviluppo armonico del bambino nelle sue varie fasi di crescita.

Un ambito specifico è il lavoro con la coppia madre bambino 0-3 anni volto a favorire una relazione di attaccamento reciproco che funga da base sicura per un sano sviluppo evolutivo del bambino.

Con i bambini 0-12 anni, attraverso il gioco, i disegni, l’osservazione e il colloquio con i genitori si cerca di approfondire le loro dinamiche interne per capire il significato delle loro difficoltà o dei segnali di disarmonia evolutiva, inserendole nella loro storia di vita, di relazioni e fase di sviluppo. Alcune tematiche fondamentali della prima infanzia, e dei bambini dai 4 ai 12 anni, vengono affrontate proponendo anche spazzi di ascolto e laboratori psicoeducativi di condivisione in gruppo, dove attraverso la stimolazione della creatività e l’utilizzo dell’immaginario è possibile arricchire lo scenario esperienziale interno del bambino promuovendo una evoluzione emozionale armonica e favorendo la socializzazione nei diversi contesti di vita che incontra.

Un altro ambito di particolare specificità è quello preadolescenziale e adolescenziale, dove il lavoro è volto prevalentemente a sostenere e orientare il ragazzo in questa sua fase di grandi cambiamenti (fisici e psichici) e di esplicita conflittualità per favorirne il superamento e l’evoluzione verso la successiva fase di giovane adulto.

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento: privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information