
Per Terzo settore si intende il complesso degli enti privati costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale e che, in attuazione del principio di sussidiarietà e in coerenza con i rispettivi statuti o atti costitutivi, promuovono e realizzano attività di interesse generale mediante forme di azione volontaria e gratuita o di mutualità o di produzione e scambio di beni e servizi.

Sono Enti del Terzo Settore
 |
|
Le Organizzazione di Volontariato
|
|
|
|
 |
|
Le Associazioni di Promozione Sociale
|
|
|
|
 |
|
Le Imprese Sociali, incluse le Cooperative Sociali
|
|
|
|
 |
|
Gli Enti Filantropici
|
|
|
|
 |
|
Le Reti Associative
|
|
|
|
 |
|
Le Società di mutuo soccorso
|
|
|
|
 |
|
Le Associazioni riconosciute o non riconosciute
|
|
|
|
 |
|
Le Fondazioni
|
|
|
|
 |
|
Gli altri Enti di carattere privato diversi dalle società costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento di una o più attività di interesse generale |
NO PROFIT - NON PROFIT
La locuzione non profit (o non-profit) è di origine angloamericana ed è stata coniata per indicare la caratteristica di organizzazioni ed enti che operano "senza scopo di lucro, senza profitto" leggi tutto
|

|
|
Si chiama “Un passo avanti”, si tratta di una nuova linea di intervento pensata per il sostegno di progetti, dal contenuto particolarmente innovativo.
Per partecipare al bando, occorre presentare tramite il portale Chàiros una sintesi dell'idea del progetto che si intende realizzare, in una o più regioni italiane. A disposizione fino a un massimo di 70 milioni di euro. Scade il 14 dicembre 2018 leggi tutto
|
Scarica |
 |
IL BANDO |
|
|
Allegato 1 – Plafond regionali |
|
Bando Brave Actions For A Better World |
|
|

|
|
Per festeggiare il suo decimo anno di attività, Only The Brave Foundation, fondazione del gruppo OTB, annuncia il lancio ufficiale di “Brave Actions For a Better World”. Il Bando si rivolge a enti non profit italiani con progetti all’estero innovativi che favoriscono l’inclusione all’interno della società, rivolti a minori o comunità ai margini della società, per condizioni economiche, sociali, sanitarie. Le risorse economiche messe a disposizione dalla Fondazione ammontano a 200.000 euro complessivi. Possono partecipare al bando tutte le organizzazioni non profit con sede legale in Italia (che presentano tutti i requisiti formali e sostanziali e con progetti coerenti al Bando).
I progetti devono essere presentati solo ed esclusivamente attraverso la procedura online attivabile unicamente dal sito braveactions.italianonprofit.it
Il termine per l’invio delle candidature è fissato per le 14:59 del 31 ottobre 2018.
|
|
|
|
 |
vai alla pagina informativa
|
|
|
|
Pagina 8 di 78 |