 |
INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA |

|
|
Determinazione Dirigenziale 8 maggio 2023, n. 991 |
|
Approvato decreto tariffe, prestazioni garantite a tutti i cittadini |
INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA -
integrazione con i servizi sociali
|

|
LEA: approvato decreto tariffe, prestazioni garantite a tutti i cittadini
“Dopo sei anni finalmente è stata raggiunta l’intesa in Stato-Regioni sul decreto tariffe che consente la piena efficacia dei nuovi livelli essenziali di assistenza varati nel 2017. Un risultato di straordinaria importanza frutto dell’impegno del Governo e della collaborazione proficua con le Regioni. Il Dpcm del 2017, infatti, innova i nomenclatori della specialistica ambulatoriale e dell’assistenza protesica, introducendo prestazioni tecnologicamente avanzate ed escludendo prestazioni obsolete leggi tutto
|
|
Deliberazione del Consiglio Regionale 20 dicembre 2022, n. 257 - 25346 |
Deliberazione della Giunta Regionale 5 luglio 2022, n. 1-5307 |
Decreto 23 maggio 2022, n. 77 |
INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA -
integrazione con i servizi sociali
|

|
Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 144 del 22 giugno 2022 è stato pubblicato il Decreto 23 maggio 2022, n. 77: "Regolamento recante la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell'assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale".
"in relazione a quanto previsto dalla Missione 5 (M5C2.1 - PNRR), che prevede nello specifico il rafforzamento dei servizi sociali a domicilio al fine di garantire la dimissione protetta e prevenire il ricovero in ospedale, si ritiene che alcuni strumenti di telemedicina, quali la teleassistenza, possano essere integrati ed utilizzati anche per attività svolte da professionisti del sociale appartenenti ai comuni, specie in un'ottica di integrazione sociosanitaria. Al riguardo considerato che le prestazioni sociali che integrano le cure domiciliari in esito alla valutazione multidimensionale, sono erogate dai comuni anche con modalità di compartecipazione alla spesa, spesso correlate all'ISEE degli assistiti, è necessario tenere distinte le attività di teleassistenza sanitaria in ADI garantite dal SSN, da quelle sociali".
|
|
|
|
|
|
Pagina 1 di 8 |