
Per Terzo settore si intende il complesso degli enti privati costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale e che, in attuazione del principio di sussidiarietà e in coerenza con i rispettivi statuti o atti costitutivi, promuovono e realizzano attività di interesse generale mediante forme di azione volontaria e gratuita o di mutualità o di produzione e scambio di beni e servizi.

Sono Enti del Terzo Settore
 |
|
Le Organizzazione di Volontariato
|
|
|
|
 |
|
Le Associazioni di Promozione Sociale
|
|
|
|
 |
|
Le Imprese Sociali, incluse le Cooperative Sociali
|
|
|
|
 |
|
Gli Enti Filantropici
|
|
|
|
 |
|
Le Reti Associative
|
|
|
|
 |
|
Le Società di mutuo soccorso
|
|
|
|
 |
|
Le Associazioni riconosciute o non riconosciute
|
|
|
|
 |
|
Le Fondazioni
|
|
|
|
 |
|
Gli altri Enti di carattere privato diversi dalle società costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento di una o più attività di interesse generale |
NO PROFIT - NON PROFIT
La locuzione non profit (o non-profit) è di origine angloamericana ed è stata coniata per indicare la caratteristica di organizzazioni ed enti che operano "senza scopo di lucro, senza profitto" leggi tutto
|
Il Codice del Terzo settore e i suoi effetti imprevisti |
 |
|
Welforum.it ne aveva scritto il 7 maggio scorso: a fronte di una nota della Direzione Generale del Terzo settore che collocava alla chiusura del bilancio 2018 (quindi alla primavera 2019) la prima decorrenza dell’obbligo di presentazione del Bilancio sociale, un decreto interministeriale di poche settimane più tardi dava attuazione al Codice del terzo settore imponendo tale obbligo, almeno secondo la lettura che pare più congruente, sin dalla chiusura dell’esercizio 2017 (quindi nei bilanci che vengono approvati in questi giorni dalle Assemblee dei soci); ciò dovrebbe avvenire utilizzando, nelle more dell’approvazione di un nuovo modello coerente con il Codice, lo schema di bilancio sociale approvato nel 2008 per la “vecchia” impresa sociale disciplinata dal d.lgs. 155/2006 leggi tutto
|
|
Albo regionale delle cooperative sociali |
|
|
Pagina 10 di 78 |