ISEE - INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE

Atti, notizie ed informazioni dalla Regione Piemonte in materia di ISEE


Deliberazione della Giunta Regionale 7 dicembre 2022, n. 23-6180

D.G.R. 7 dicembre 2022, n. 23-6180

sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 52 del 29 dicembre 2022 è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale 7 dicembre 2022, n. 23-6180: L.R. 1/2004, articolo 40, comma 5. Adozione, a conclusione della fase transitoria avviata con D.G.R. n. 10-881 del 12.01.2015, delle Linee guida per l'applicazione uniforme della normativa I.S.E.E. di cui al D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159, nell'ambito del Sistema Regionale Integrato degli Interventi e Servizi Sociali.

 
Deliberazione della Giunta Regionale 22 dicembre 2021, n. 84-4451

D.G.R. 22 dicembre 2021, n. 84-4451

sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 3 del 20 gennaio 2022 è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale 22 dicembre 2021, n. 84-4451 - Riforma del sistema della residenzialità psichiatrica in Piemonte. Revoca parziale delle DD.GG.RR. n. 30-1517 del 03/06/2015, n. 29-3944 del 19/09/2016, n. 14-4590 del 23/01/2017 e n. 41-6886 del 18/05/2018.

 
Legge Regionale 9 aprile 2019, n. 16

Legge regionale 9 aprile 2019, n. 16

sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 15 - Supplemento ordinario n. 3 del 11 aprile 2019 è stata pubblicata la Legge regionale 9 aprile 2019, n. 16: "Istituzione del Fattore famiglia".

Il Fattore famiglia quale specifico strumento integrativo per la determinazione dell'accesso alle prestazioni erogate dalla Regione.

 
Deliberazione della Giunta Regionale 26 gennaio 2018, n. 16-6411

D.G.R. 26 gennaio 2018, n. 16-6411

sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 5 del 1 febbraio 2018 è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale 26 gennaio 2018, n. 16-6411: "Proroga della D.G.R. n. 10-881 del 12/01/2015 in materia di linee guida per l'applicazione della normativa I.S.E.E., di cui al D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159".

 
Deliberazione della Giunta Regionale 29 dicembre 2016, n. 35-4509

Deliberazione della Giunta Regionale 29 Dicembre 2016, n. 35-4509

Proroga linee guida per la gestione transitoria dell'applicazione della normativa I.S.E.E. di cui al D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159, contenuta nella D.G.R. n. 10-881 del 12.01.2015.

 
Deliberazione della Giunta Regionale 29 marzo 2016, n. 19-3087

Deliberazione della Giunta Regionale 29 marzo 2016, n. 19-3087

Proroga in parziale sanatoria delle linee guida per la gestione transitoria dell'applicazione della normativa I.S.E.E., di cui al D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159, contenute nella D.G.R. n. 10-881 del 12 gennaio 2015.

 
Deliberazione della Giunta Regionale 5 ottobre 2015, n. 16-2186

Deliberazione della Giunta Regionale 5 ottobre 2015, n. 16-2186

D.G.R. n. 10-881 del 12.01.2015. Proroga linee guida per la gestione transitoria dell'applicazione della normativa I.S.E.E. di cui al D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159.

 
Determinazione Dirigenziale 3 marzo 2015, n. 137

Determinazione Dirigenziale 3 marzo 2015, n. 137

Istituzione tavolo tecnico mirato all'adozione di atti regionali per l'applicazione della normativa ISEE di cui al DPCM 5 dicembre 2013, n.159

 
Deliberazione della Giunta Regionale 12 gennaio 2015, n. 10-881

Deliberazione della Giunta Regionale 12 gennaio 2015, n. 10-881

Linee guida per la gestione transitoria dell'applicazione della normativa ISEE di cui al DPCM 5 dicembre 2013, n. 159.

 
Disposizioni Regionali che prendono in considerazione l'ISEE

Determinazione Dirigenziale n. 848 del 29.12.2016: L.R. n. 3/2010 art. 19 e regolamento regionale n. 14/R del 4.10.2011 - articolo 2 - Determinazione del limite di accesso all'edilizia sociale per l'anno 2016 - ISEE massimo 20.784,77 euro

Deliberazione della Giunta Regionale 23 luglio 2007, n. 37-6500: "Criteri per la compartecipazione degli anziani non autosufficienti al costo della retta e criteri per l’erogazione degli incentivi previsti dalla deliberazione della Giunta regionale 2-3520 del 31 luglio 2006 a favore di comuni ed enti gestori".

Deliberazione della Giunta Regionale 6 aprile 2009, n. 39−11190: "Riordino delle prestazioni di assistenza tutelare socio−sanitaria ed istituzione del contributo economico a sostegno della domiciliarità per la lungoassistenza di anziani non autosufficienti. Estensione dei criteri per la compartecipazione al costo delle prestazioni di natura domiciliare di cui alla D.G.R. n. 37−6500 del 23.7.2007"

- Criteri di compartecipazione degli utenti anziani non autosufficienti al costo della retta praticata nelle strutture residenziali, criteri che prevedono la valutazione del solo reddito e patrimonio individuale.

- Estensione ai soggetti disabili dei criteri di compartecipazione previsti per gli anziani (p.2 allegato C)

Deliberazione della Giunta Regionale 15 febbraio 2010, n. 56-13332: "Assegnazione risorse a sostegno della domiciliarità per non autosufficienze in lungoassistenza a favore di anziani e persone con disabilità con età inferiore a 65 anni. Modifiche ed integrazioni alla DGR 39-11190 del 06 aprile 2009."

-  Franchigie ecc.

Legge regionale n. 10 del 18 febbraio 2010. "Servizi domiciliari per persone non autosufficienti".

- Art. 9 criteri di compartecipazione alla quota assistenziale da parte dei cittadini sulla base dei seguenti principi:

a) considerazione del reddito e del patrimonio del solo beneficiario;

b) definizione, a tutela di un reddito minimo, di franchigie nella compartecipazione alla spesa del beneficiario.

Deliberazione della Giunta Regionale 21 maggio 2014, n. 38-7629: "Criteri di utilizzo e di riparto delle risorse afferenti il capitolo 157098 "Interventi e servizi destinati a soggetti in condizione di specifiche fragilità sociali" per l'anno 2014".

- stabilisce una soglia ISEE pari a € 38.000,00 da calcolarsi in base alla normativa vigente.

Deliberazione della Giunta Regionale 10 marzo 2008, n. 42-8390: "Cartella Geriatrica dell’Unità di Valutazione Geriatrica e Linee guida del Piano Assistenziale Individuale. Modifica ed integrazione della D.G.R. n. 17-15226/2005 “Il nuovo modello integrato di assistenza residenziale socio-sanitaria a favore delle persone anziane non autosufficienti” e della D.G.R. n. 14-26366/1998 “Deliberazione settoriale attuativa del Progetto Obiettivo Tutela della salute degli anziani. UVG”.

Il modulo B1 – Scheda di valutazione sociale – come indicato all’allegato punto 2) richiama infatti a criteri uniformi di valutazione della situazione economica da definirsi a livello regionale.

Deliberazione della Giunta Regionale 21 dicembre 2009, n. 66-12901 "Art. 5 L.R. n. 30/2001. Definizione della spesa da parte delle coppie aspiranti all'adozione internazionale che conferiscono l'incarico all'Agenzia Regionale per le adozioni internazionali-Regione Piemonte".

 


free pokerfree poker

SPECIALE

 

GIURISPRUDENZA

NORMATIVA

 

 

SOGLIE NAZIONALI

ALTRI ATTI, NOTIZIE

INFORMAZIONI IN MATERIA

ISEE



Sito realizzato da Gianni Zillante by JOOMLA

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento: privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information