ISEE - INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE
ATTI E INFORMAZIONI IN MATERIA DI ISEE
Decreto 12 maggio 2022
ISEE
Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 149 del 28 giugno 2022 è stato pubblicato il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 12 maggio 2022 recante: "Introduzione di meccanismi di semplificazione in materia di ISEE precompilato".
Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 203 del 25 agosto 2021 è stato pubblicato il Decreto 5 luglio 2021 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze recante: "Disciplina delle modalità estensive dell'ISEE corrente".
Decreto interministeriale n. 347 del 4 ottobre 2019
ISEE
Sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato pubblicato il Decreto interministeriale 4 ottobre 2019 n. 347 di approvazione delle modifiche del modello tipo della dichiarazione sostitutiva unica (DSU), nonché delle relative istruzioni per la compilazione.
Pubblicato il Rapporto di monitoraggio ISEE del 2016
Nel 2016 oltre 4,5 milioni di nuclei familiari hanno presentato la dichiarazione: la percentuale maggiore nel Mezzogiorno, dove quasi una persona su tre ha ottenuto il riconoscimento dell'ISEE.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Rapporto di monitoraggio sull'ISEE relativo al 2016, seconda annualità di implementazione della riforma avviata il 1° gennaio 2015.
Nel 2016 sono stati oltre 4 milioni e mezzo i nuclei familiari che hanno presentato una dichiarazione a fini ISEE, per un totale di oltre 14 milioni di individui pari al 23,4% della popolazione residente. La crescita è di circa il 6% rispetto all'anno precedente, in recupero rispetto al calo registrato nel 2015 in occasione della riforma leggi tutto
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento: privacy policy.