Riepilogo Fondi politiche sociali |
RISORSE PUBBLICHE -
ALTRI FONDI E CONTRIBUTI PUBBLICI
|
|
La Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha aggiornato al 31 dicembre 2019 le tabelle relative ai diversi fondi destinati alle Regioni per l'attuazione di azioni e interventi per le politiche sociali leggi tutto
|
|
Fondo per l’innovazione sociale - Avviso pubblico per la selezione di progetti sperimentali |
RISORSE PUBBLICHE -
ALTRI FONDI E CONTRIBUTI PUBBLICI
|
|
In attuazione di quanto previsto dal D.P.C.M. 21 dicembre 2018, il Dipartimento per la funzione pubblica ha emanato il presente avviso pubblico, rivolto ai comuni capoluogo e città metropolitane, per la selezione di progetti sperimentali di innovazione sociale nell’ambito di un Programma triennale, finalizzato a rafforzare la capacità delle pubbliche amministrazioni di promuovere nuovi modelli e approcci per la soddisfazione di bisogni sociali, con il coinvolgimento di attori del settore privato.
Scadenza domande di ammissione al finanziamento INTERVENTO I: 31 maggio 2020.
|
|
Riparto del fondo speciale per l’eliminazione ed il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati |
RISORSE PUBBLICHE -
ALTRI FONDI E CONTRIBUTI PUBBLICI
|
|
Il 14 maggio 2018 è stato pubblicato il Decreto interministeriale numero 67 del 27/02/2018, inerente il riparto del fondo speciale per l’eliminazione ed il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati, che andrà in vigore fra 29 maggio 2018.
Inoltre è stato pubblicato il parere dell’Avvocatura Generale dello Stato, protocollo 125555 del 10.09.2015, inerente alla eventuale spettanza agli eredi o al tutore che abbiano sostenuto le spese, del contributo economico per la realizzazione di opere finalizzate all’eliminazione delle barriere architettoniche nel caso in cui si verifichi il decesso del portatore di handicap.
Dopo quindici anni di finanziamento zero, è stato ora rifinanziato il fondo per l’abbattimento delle barriere architettonico, previsto dalla legge 13 del 9 gennaio 1989, contenente “Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati”. Tale rifinanziamento, voluto dal Governo, è stato inserito nel Fondo Investimenti della Legge di Bilancio 2017.
Come sancito nella Conferenza Unificata del 15 febbraio scorso, il fondo ricostituito conterà su 180 milioni di euro per i prossimi 4 anni, ripartito alle singole regioni italiane, le quali ripartiranno a loro volta i finanziamenti ricevuti ai Comuni richiedenti per contribuire alle spese dei privati cittadini. Al Piemonte assegnati €. 25.723.719,99.
|
|
Fondo per i minori che compiono la maggiore età con provvedimento giudiziario |
RISORSE PUBBLICHE -
ALTRI FONDI E CONTRIBUTI PUBBLICI
|
|
L'articolo 1, comma 250 della Legge 27 dicembre 2017, n. 205, ha stabilito che: "Al fine di prevenire condizioni di poverta' ed esclusione sociale di coloro che, al compimento della maggiore eta', vivano fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell'autorita' giudiziaria, nell'ambito della quota del Fondo per la lotta alla poverta' e all'esclusione sociale, di cui all'articolo 7, comma 2, del decreto legislativo 15 settembre 2017, n. 147, é riservato, in via sperimentale, un ammontare di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2018, 2019 e 2020, per interventi, da effettuare anche in un numero limitato di ambiti territoriali, volti a permettere di completare il percorso di crescita verso l'autonomia garantendo la continuita' dell'assistenza nei confronti degli interessati, sino al compimento del ventunesimo anno d'età".
|
|
Fondo per orfani di crimini domestici |
RISORSE PUBBLICHE -
ALTRI FONDI E CONTRIBUTI PUBBLICI
|
|
L'articolo 1, comma 279 della Legge 27 dicembre 2017, n. 205, ha stabilito che: "La dotazione del Fondo di cui all'articolo 2, comma 6-sexies, del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2011, n. 10, come modificato ai sensi dell'articolo 14 della legge 7 luglio 2016, n. 122, é incrementata di ulteriori 2,5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2018, 2019 e 2020. Tale somma e' destinata all'erogazione di borse di studio, spese mediche e assistenziali in favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre a seguito del delitto di cui all'articolo 576, primo comma, numero 5.1), ovvero per omicidio a seguito dei delitti di cui agli articoli 609-bis e 609-octies del codice penale, nonche' al finanziamento di iniziative di orientamento, di formazione e di sostegno per l'inserimento dei medesimi nell'attivita' lavorativa. Almeno il 70 per cento di tale somma e' destinato agli interventi in favore dei minori; la quota restante é destinata, ove ne ricorrano i presupposti, agli interventi in favore dei soggetti maggiorenni economicamente non autosufficienti".
|
|
Determinazione Dirigenziale 20 ottobre 2017, n. 998 |
RISORSE PUBBLICHE -
ALTRI FONDI E CONTRIBUTI PUBBLICI
|
Innovazione sociale: aperto il primo bando della strategia regionale Wecare (scadenza 20 dicembre 2017)
D.D. 20 ottobre 2017, n. 998
|
Determinazione Dirigenziale 5 novembre 2014, n. 238 |
Determinazione Dirigenziale 20 novembre 2014, n. 244 |
Deliberazione della Giunta Regionale 10 novembre 2014, n. 46-566 |
|
|