FONDO NAZIONALE

PER LE NON AUTOSUFFICIENZE

 

 

Il Fondo nazionale per le non autosufficienze è stato istituito dall'articolo 1, comma 1264, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria 2007) presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Le risorse sono destinate alla realizzazione di prestazioni, interventi e servizi assistenziali nell'ambito dell'offerta integrata di servizi socio-sanitari in grado di garantire i livelli essenziali delle prestazioni assistenziali a favore delle persone non autosufficienti. Le risorse sono finalizzate alla copertura dei costi di rilevanza sociale dell'assistenza socio-sanitaria e sono aggiuntive rispetto alle risorse già destinate alle prestazioni e ai servizi a favore delle persone non autosufficienti da parte delle Regioni, nonché da parte delle autonomie locali.


Determinazione Dirigenziale 16 agosto 2023, n. 249
RISORSE PUBBLICHE - FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE

D.D. 16 agosto 2023, n. 249

sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 34 del 24 agosto 2023 è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale 16 agosto 2023, n. 249: "D.G.R. n. 1-5921 del 11 novembre 2022. ''Fondo per le non autosufficienze, annualità 2021. Conferma dei criteri di riparto approvati con D.G.R. n. 3-2257 del 13 novembre 2020 delle ulteriori risorse statali a sostegno della domiciliarità in lungoassistenza a favore delle persone non autosufficienti per un ammontare complessivo di euro 8.000.000,00.'' Assegnazione e liquidazione a favore degli Enti gestori delle funzioni socio-assistenziali".

 
Determinazione Dirigenziale 22 giugno 2023, n. 1374
RISORSE PUBBLICHE - FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE

D.D. 22 giugno 2023, n. 1374

sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 26 del 29 giugno 2023 è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale 22 giugno 2023, n. 1374: D.G.R. n. 12-4246 del 3 dicembre 2021. Riparto ed assegnazione delle ulteriori risorse del Fondo per le Non Autosufficienze anno 2020, pari ad euro 1.440.000,00, destinate ai Progetti di Vita Indipendente a favore degli Enti gestori delle funzioni socio assistenziali rientranti tra gli ambiti territoriali piemontesi. Bilancio finanziario gestionale 2023-2025, anno 2023: accertamento di euro 1.440.000,00 sul capitolo di entrata 26317 e contestuali impegni di pari importo sul capitolo di spesa statale 152552.

 
Determinazione Dirigenziale 30 dicembre 2022, n. 2718
RISORSE PUBBLICHE - FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE

D.D. 30 dicembre 2022, n. 2718

sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 02 del 12 gennaio 2023 è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale 30 dicembre 2022, n. 2718: D.G.R. n. 45-6391 del 28.12.2022.''Fondo per le non autosufficienze, annualità 2022. Conferma dei criteri di riparto approvati con D.G.R. n. 3-2257 del 13 novembre 2020 delle risorse statali a sostegno della domiciliarita' in lungoassistenza a favore delle persone non autosufficienti per un ammontare complessivo di euro 58.680.000,00''. Bilancio di previsione finanziario 2022-2024, annualità 2022: accertamento di euro 58.680.000,00 sul capitolo di entrata 24600 e contestuali impegni di pari importo sul capitolo di spesa 152662 a favore degli Enti gestori delle funzioni socio assistenziali.

 
Determinazione Dirigenziale 15 dicembre 2022, n. 2458
RISORSE PUBBLICHE - FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE

D.D. 15 dicembre 2022, n. 2458

sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 52 del 29 dicembre 2022 è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale 15 dicembre 2022, n. 2458: D.G.R. n. 3-2257 del 13 novembre 2020. Impegno, assegnazione, riparto e liquidazione risorse alle Aziende Sanitarie Locali per interventi a favore delle persone affette da SLA per un ammontare di euro 3.600.000,00 per l'anno 2021.

 
Deliberazione della Giunta Regionale 7 dicembre 2022, n. 45-6201
RISORSE PUBBLICHE - FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE

D.G.R. 7 dicembre 2022, n. 45-6201

sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 52 del 29 dicembre 2022 è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale 7 dicembre 2022, n. 45-6201: Progetti di Vita indipendente di cui alla D.G.R. n. 51-8960 del 18.5.2019. Criteri per il riparto e l’utilizzo dei fondi Regionali aggiuntivi da destinare agli Enti Gestori delle funzioni socio assistenziali. Annualità 2022.

 
Determinazione Dirigenziale 15 dicembre 2022, n. 2451
RISORSE PUBBLICHE - FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE

D.D. 15 dicembre 2022, n. 2451

sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 52 del 29 dicembre 2022 è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale 15 dicembre 2022, n. 2451: Oggetto. D.G.R. n. 45-6201 del 7 dicembre 2022. Progetti di Vita indipendente di cui alla D.G.R. n. 51-8960 del 18.5.2019. Assegnazione dei fondi regionali aggiuntivi. Annualità 2022. Impegno di spesa di Euro 1.000.000,00 sul capitolo 153722 del bilancio finanziario gestionale 2022-2024, anno 2022 a favore degli Enti Gestori delle funzioni socio-assistenziali.

 
Determinazione Dirigenziale 7 dicembre 2022, n. 2370
RISORSE PUBBLICHE - FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE

D.D. 7 dicembre 2022, n. 2370

sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 52 del 29 dicembre 2022 è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale 7 dicembre 2022, n. 2370: D.G.R. n. 1-5921 del 11 novembre 2022. ''Fondo per le non autosufficienze, annualità 2021. Conferma dei criteri di riparto approvati con D.G.R. n. 3-2257 del 13 novembre 2020 delle ulteriori risorse statali a sostegno della domiciliarità in lungoassistenza a favore delle persone non autosufficienti per un ammontare complessivo di euro 8.000.000,00. Bilancio di previsione finanziario 2022-2024, annualità 2022: accertamento di euro 8.000.000,00 sul capitolo di entrata 24600 e contestuali impegni di pari importo sul capitolo di spesa 152662

 
Riparto del fondo per le non autosufficienze per l'anno 2022
RISORSE PUBBLICHE - FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE

Adozione del Piano nazionale per la non autosufficienza e riparto del Fondo per le non autosufficienze del triennio 2022-2024.

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U Serie Generale n. 294 del 17.12.2022) il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che adotta il Piano nazionale per la non autosufficienza e provvede al riparto del Fondo per le non autosufficienze del triennio 2022-2024. La quota destinata alle Regioni per l'anno 2022 è di 787.360.000,00 di euro, per l'anno 2023 è di €. 800.660.000,00.

Alla Regione Piemonte assegnati €. 62.280.000,00 per l'anno 2022 ed €. + 63.332.000,00 per l'anno 2023

inoltre previsti in ciascun anno del triennio €. 1.040.000,00 per i progetti di Vita Indipendente.

scarica il decreto 3 ottobre 2022
 
Determinazione Dirigenziale 30 novembre 2022, n. 2306
RISORSE PUBBLICHE - FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE

D.D. 30 novembre 2022, n. 2306

sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 50 del 15 dicembre 2022 è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale 30 novembre 2022, n. 2306: D.G.R. n. 5-1780 del 31 luglio 2020 e D.G.R. n. 3-2257 del 13 novembre 2020. Riparto ed assegnazione delle risorse del Fondo per le Non Autosufficienze anno 2021, pari ad euro 1.120.000,00, destinate ai Progetti di Vita Indipendente a favore degli Enti gestori delle funzioni socio assistenziali rientranti tra gli ambiti territoriali piemontesi. Impegni di spesa di euro 1.120.000,00 sul capitolo di spesa 152551 del Bilancio finanziario gestionale 2022-2024, annualità 2022.

 
Deliberazione della Giunta Regionale 11 novembre 2022, n. 1-5921
RISORSE PUBBLICHE - FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE

D.G.R. 11 novembre 2022, n. 1-5921

sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 48 del 1 dicembre 2022 è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale 11 novembre 2022, n. 1-5921: Fondo per le non autosufficienze, annualità 2021. Conferma dei criteri di riparto approvati con D.G.R. n. 3-2257 del 13 novembre 2020 delle ulteriori risorse statali a sostegno della domiciliarità in lungoassistenza a favore delle persone non autosufficienti per un ammontare complessivo di euro 8.000.000,00. Variazioni al bilancio di previsione finanziario 2022-2024, annualità 2022..

 
Determinazione Dirigenziale 26 ottobre 2022, n. 1995
RISORSE PUBBLICHE - FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE

D.D. 26 ottobre 2022, n. 1995

sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 46 del 17 novembre 2022 è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale 26 ottobre 2022, n. 1995: Decreto del Fondo nazionale per le non autosufficienze del 21 novembre 2019 relativo al triennio 2019-2021 - D.G.R. n. 3-2257 del 13 novembre 2020. Riparto ed assegnazione risorse a favore degli Enti gestori delle funzioni socio assistenziali relative al Fondo per le non autosufficienze statale per l'anno 2021. Bilancio finanziario gestionale 2022-2024, annualità 2022: impegni di euro 40.792.000,00 sul capitolo di spesa.

 
Determinazione Dirigenziale 3 febbraio 2022, n. 158
RISORSE PUBBLICHE - FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE

D.D. 3 febbraio 2022, n. 158

sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 7 del 17 febbraio 2022 è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale 3 febbraio 2022, n. 158: Decreto del Fondo per le non autosufficienze (FNA) del 21 novembre 2019 relativo al triennio 2019-2021 e relativa D.G.R. n. 3-2257 del 13 novembre 2020. Presa d'atto della somma del FNA attribuita alla Regione Piemonte per l'anno 2021, pari a euro 45.512.000,00, e ripartizione della stessa.

 
Deliberazione della Giunta Regionale 3 dicembre 2021, n. 12-4246
RISORSE PUBBLICHE - FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE

D.G.R. 3 dicembre 2021, n. 12-4246

sul Supplemento Ordinario n. 1 al Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 50 del 16 dicembre 2021 è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale 3 dicembre 2021, n. 12-4246: D.P.C.M. 21.12.2020. Criteri di assegnazione delle ulteriori risorse assegnate al Fondo per le Non Autosufficienze per l’anno 2020 pari ad euro 1.440.000,00 destinate ai Progetti di Vita indipendente. Individuazione degli Enti Gestori per la realizzazione dei progetti da finanziare con le risorse aggiuntive 2020.

 
Riparto del fondo per le non autosufficienze per l'anno 2020
RISORSE PUBBLICHE - FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U Serie Generale n. 31 del 06.02.2021) il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che provvede al riparto dele ulteriori risorse assegnate al «Fondo per le non autosufficienze» per l'anno 2020, ai sensi dell'art. 104, comma 1, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34; La quota integrativa destinata alle Regioni è di 90 milioni di euro di cui 20 milioni destinati alla realizzazione di progetti per la vita Indipendente.

 

Alla Regione Piemonte assegnati €. 5.600.000,00 + 1.440.000,00 per i progetti di Vita Indipendente.

scarica il decreto 21 dicembre 2020
 
Determinazione Dirigenziale 23 dicembre 2020, n. 1792
RISORSE PUBBLICHE - FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE

D.D. 23 dicembre 2020, n. 1792

sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 3 - Supplemento ordinario n. 1 del 21 gennaio 2021 è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale 23 dicembre 2020, n. 1792: "D.G.R. n. 1-1352 del 15/05/2020 - L.R. 1/2004 art n. 35 ''D.G.R. n. 5-1780 del 31 luglio 2020 e D.G.R. n. 3-2257 del 13 novembre 2020. Riparto ed assegnazione delle risorse del Fondo per le Non Autosufficienze anno 2020, pari ad Euro 1.120.000,00, destinate ai Progetti di Vita Indipendente a favore degli Enti gestori delle funzioni socio assistenziali rientranti tra gli ambiti territoriali piemontesi. Bilancio finanziario gestionale 2020-2022, annualità 2020".

 
  • «
  •  Inizio 
  •  Prec. 
  •  1 
  •  2 
  •  3 
  •  4 
  •  5 
  •  Succ. 
  •  Fine 


Pagina 1 di 5
free pokerfree poker

FONDO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DEGLI INTERVENTI E DEI SERVIZI SOCIALI

 

RISORSE PUBBLICHE

RISORSE ARTICOLO 5, COMMA 4

DELLA L.R. 1/2004

FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE SOCIALI
FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE
FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA
FONDO PER LA LOTTA ALLA POVERTÀ E ALLA ESCLUSIONE SOCIALE
FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI
FONDO MOROSITÀ INCOLPEVOLE
FONDO PER L'ASSISTENZA ALL'AUTONOMIA E ALLA COMUNICAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

INTERVENTI PER L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALLIEVI DISABILI -

L.R. 28/2007

FONDO PER LA CURA

DEI SOGGETTI CON DISTURBO

DELLO SPETTRO AUTISTICO

FONDO NAZIONALE "DOPO DI NOI"
FONDO PER LE POLITICHE IN FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
FONDO REGIONALE DISABILI
FONDO PER L'INCLUSIONE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
FINANZIAMENTI A SOSTEGNO DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

CONTRIBUTI PER PROGETTI DI SOSTEGNO E DI INSERIMENTO LAVORATIVO DISABILI -

L.R. 34/2008

FONDO CAREGIVER FAMILIARI

QUALIFICAZIONE

DEL LAVORO DELLE ASSISTENTI FAMILIARI

EX OO. PP.

INTERVENTI SOCIO SANITARI A FAVORE

DI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

RISORSE PER PRESTAZIONI

DI LUNGOASSISTENZA

IN FASE DI CRONICITÀ -

L.R. 10/2010
PIANO STRAORDINARIO PER I SERVIZI SOCIO EDUCATIVI DELLA PRIMA INFANZIA
FONDO NAZIONALE PER L'INFANZIA E L'ADOLESCENZA
FONDO PER IL CONTRASTO DELLA POVERTÀ EDUCATIVA MINORILE
INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE
CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ, ADOZIONI, E PROMOZIONE DELL'AFFIDAMENTO FAMILIARE

CONTRIBUTI PER LE FAMIGLIE

CON NUMERO DI FIGLI

PARI O SUPERIORE

A QUATTRO

INTERVENTI A SOSTEGNO ADOZIONI DI MINORI CON HANDICAP
FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE GIOVANILI

CONTRIBUTI PER INTERVENTI A FAVORE DEI GIOVANI -

L.R. 16/1995

CONTRIBUTI PER INTERVENTI SOCIO - ASSISTENZIALI

NEI CONFRONTI DELLE GESTANTI

E DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA -

FONDI L.R. 16/2006

FONDO REGIONALE PER IL SOSTEGNO ALLE VITTIME DI PEDOFILIA
FONDO NAZIONALE PER L'INCLUSIONE DEGLI IMMIGRATI
FONDO NAZIONALE MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI
FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE RELATIVE ALLE PARI OPPORTUNITÀ
FONDO NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE
FONDO PER ASSICURARE LA TUTELA DEI DIRITTI E DELLE PRESTAZIONI SOCIALI FONDAMENTALI
ALTRI FONDI E CONTRIBUTI PUBBLICI
Sito realizzato da Gianni Zillante by JOOMLA

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento: privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information