Fondo Nazionale Politiche Sociali per l'anno 2018 |
RISORSE PUBBLICHE -
FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE SOCIALI
|
 |
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U Serie Generale n. 8 del 10.01.2019) il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che ripartisce tra le Regioni ed il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali il fondo nazionale delle politiche sociali. La quota destinata alle Regioni è di 275.964.258,00 di euro.
Alla Regione Piemonte assegnati €. 19.471.416,36.
|
|
Fondo Nazionale per le Pari Opportunità per l'anno 2018 |
RISORSE PUBBLICHE -
FONDO NAZIONALE PER LE PARI OPPORTUNITÀ
|
 |
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 9 novembre 2018
Ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» anno 2018, di cui all’articolo 5-bis, comma 1, del decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, convertito nella legge 15 ottobre 2013, n. 119. (G.U. Serie Generale n. 16 del 19-1-2019).
|
|
Articolo 1, comma 255 della Legge 30 dicembre 2018, n. 145 |
RISORSE PUBBLICHE -
FONDO PER LA LOTTA ALLA POVERTÀ
|

|
Articolo 1, comma 255 della Legge 30 dicembre 2018, n. 145:
255. Al fine di introdurre nell'ordinamento le pensioni di cittadinanza e il reddito di cittadinanza, quest'ultimo quale misura contro la povertà, la disuguaglianza e l'esclusione sociale, a garanzia del diritto al lavoro, della libera scelta del lavoro, nonche' del diritto all'informazione, all'istruzione, alla formazione e alla cultura, attraverso politiche volte al sostegno economico e all'inserimento sociale dei soggetti esposti al rischio di emarginazione nella società e nel mondo del lavoro, nello stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e' istituito un fondo denominato « Fondo per il reddito di cittadinanza », con una dotazione pari a 7.100 milioni di euro per l'anno 2019, a 8.055 milioni di euro per l'anno 2020 e a 8.317 milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2021. Con appositi provvedimenti normativi, nei limiti delle risorse di cui al primo periodo del presente comma, che costituiscono il relativo limite di spesa, si provvede a dare attuazione agli interventi ivi previsti. Fino alla data di entrata in vigore delle misure adottate ai sensi del secondo periodo del presente comma nonchè sulla base di quanto disciplinato dalle stesse continuano ad essere riconosciute le prestazioni relative al beneficio economico del Reddito di inclusione (ReI), di cui al decreto legislativo 15 settembre 2017, n. 147, nel limite di spesa pari alle risorse destinate a tal fine dall'articolo 20, comma 1, del medesimo decreto legislativo n. 147 del 2017 e sulla base delle procedure ivi indicate, le quali concorrono al raggiungimento del limite di spesa complessivo di cui al primo periodo del presente comma e sono accantonate in pari misura, per il medesimo fine di cui al citato articolo 20, comma 1, del decreto legislativo n. 147 del 2017, nell'ambito del Fondo per il reddito di cittadinanza di cui al primo periodo del presente comma. Conseguentemente, a decorrere dall'anno 2019 il Fondo Povertà, di cui al decreto legislativo n. 147 del 2017, è ridotto di 2.198 milioni di euro per l'anno 2019, di 2.158 milioni di euro per l'anno 2020 e di 2.130 milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2021.
|
|
Deliberazione della Giunta Regionale 30 ottobre 2018, n. 63-7802 |
Linee Guida per l'impiego della “Quota servizi del Fondo Povertà |
RISORSE PUBBLICHE -
FONDO PER LA LOTTA ALLA POVERTÀ
|

|
Il 22 novembre 2018 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato le Linee Guida per l'impiego della “Quota servizi del Fondo Povertà"
|
|
Riparto fondo 2018 per le non autosufficienze: emendamento al decreto |
RISORSE PUBBLICHE -
FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE
|
 |
la Conferenza Unificata del 31 ottobre ha sancito l'intesa sul Decreto relativo al Riparto del fondo per le non autosufficienze per l’anno 2018 (vedi "Regioni.it" n. 3489). La Conferenza delle Regioni ha però presentato - in un breve documento (che è stato consegnato al Governo e pubblicato sul portale www.regioni.it, sezione "Conferenze") - una richiesta emendativa ed una raccomandazione leggi tutto
|
|
Fondo delle politiche per la Famiglia per l'anno 2018 |
RISORSE PUBBLICHE -
FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA
|
 |
Ripartizione degli stanziamenti del Fondo delle politiche per la famiglia, ai sensi dell'articolo 1, comma 1252, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.
Risorse complessive €. 4.427.232,58
DECRETO DI RIPARTO DEL 06.11.2018
al Piemonte assegnati €. 317.875,31
|
|
Pronto il primo Piano sociale nazionale. Stanziati 275 milioni. Il testo alla Conferenza Unificata |
RISORSE PUBBLICHE -
FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE SOCIALI
|
 |
Approda in Conferenza Unificata e sarà trattato in una delle prossime riunioni il riparto per il Piano sociale nazionale che per la prima volta entra in scena come atto di programmazione nazionale delle risorse che fanno capo al Fondo nazionale per le politiche sociali e individua lo sviluppo degli interventi e dei servizi necessari per la progressiva definizione dei livelli essenziali delle prestazioni sociali da garantire su tutto il territorio nazionale.
In tutto si tratta di un riparto da 275.964.258 euro, un milione in meno dello scorso anno, leggi tutto
|
|
Determinazione Dirigenziale 28 giugno 2018, n. 596 |
Determinazione Dirigenziale 9 agosto 2018, n. 911 |
Determinazione Dirigenziale 28 agosto 2018, n. 939 |
Deliberazione della Giunta Regionale 3 agosto 2018, n. 20-7346 |
Fondo per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale 2018 - Criteri di riparto |
RISORSE PUBBLICHE -
FONDO PER LA LOTTA ALLA POVERTÀ
|
 |
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U Serie Generale n. 155 del 06.07.2018) il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 18 maggio 2018: "Criteri di riparto del Fondo per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale e l'adozione del Piano per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà, ai sensi, rispettivamente, dell'articolo 7, comma 4 e dell'articolo 21, comma 6, lettera b), del decreto legislativo 15 settembre 2017, n. 147".
Vengono ripartiti tra le regioni €. 272.000.000,00 destinati direttamente agli Ambiti Territoriali di cui €. 16.401.600,00 destinati direttamente agli Ambiti Territoriali Piemontesi e ripartiti con Decreto della Direzione Generale per la Lotta alla Povertà e per la Programmazione Sociale prot. 367 del 13.07.2018;
€. 10.000.000,00 vengono ripartiti tra i Comuni capoluogo di città metropolitane con più di 1.000 persone senza dimora;
€. 10.000.000,00 vengono ripartiti tra le Regioni al netto dei comuni capoluogo di città metropolitane, di cui sopra;
€. 5.000.000,00 vengono ripartiti tra le Regioni per il finanziamento di interventi, in via sperimentale, in favore di coloro che, al compimento della maggiore età, vivano fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell’autorità giudiziaria.
Il totale assegnato ammonta ad €. 297.000.000,00 come previsto all'articolo 7, comma 3 del Decreto Legislativo 15 settembre 2017, n. 147.
|
|
Fondo Inquilini morosi incolpevoli per l'anno 2018 |
RISORSE PUBBLICHE -
Fondo morostà incolpevole
|
 |
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U Serie Generale n. 166 del 19.07.2018) il decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti che approva il piano di riparto per l'anno 2018 del Fondo inquilini morosi incolpevoli di cui all'articolo 6, comma 5 del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 ottobre 2013, n. 124 per un importo di euro 45.841.330,97
Alla Regione Piemonte assegnati €. 5.718.461,74
|
|
Fondo Nazionale per le Pari Opportunità per l'anno 2017 |
RISORSE PUBBLICHE -
FONDO NAZIONALE PER LE PARI OPPORTUNITÀ
|
 |
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 9 novembre 2017
Ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» anno 2017, di cui all’articolo 5-bis, comma 1, del decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, convertito nella legge 15 ottobre 2013, n. 119. (G.U. Serie Generale n. 166 del 19-7-2018).
|
|
|
|