|
Deliberazione della Giunta Regionale 22 dicembre 2017, n. 118-6310 |
|
Livelli Essenziali di Assistenza -
LEA
|
D.G.R. 22 dicembre 2017, n. 118-6310
|
Entro aprile la riforma dell’Assistenza Psichiatrica |
|
AREA PUBBLICA COORDINAMENTO -
Regione Piemonte
|

|
|
In occasione della partecipazione ad un convegno sul budget della salute mentale, svoltosi il 31 gennaio a Torino su iniziativa della Cgil Piemonte, l’assessore regionale alla Sanità ha annunciato che la sperimentazione di questo servizio, una nuova modalità che prevede la personalizzazione del progetto di cura in base al bisogno del paziente e della sua famiglia, sarà uno dei provvedimenti che la Giunta approverà entro il mese di aprile per mettere in pratica la riforma della psichiatria.: leggi tutto
|
|
Legge 11 gennaio 2018, n. 3 |
|
SANITÀ -
INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA
|
|
D.P.C.M. 24 novembre 2017 |
|
ATTI REGIONALI IN MATERIA SOCIALE -
Maltrattamenti
|
|
Bonus Giovani 2018 |
|
PIEMONTE SOCIALE -
home
|

|
|
Al fine di promuovere l’occupazione giovanile stabile, la Legge di bilancio 2018 prevede un esonero contributivo in favore dei datori di lavoro privati che, a decorrere dal 1° gennaio 2018, assumono lavoratori che non abbiano compiuto i 30 anni e non siano stati occupati a tempo indeterminato con il medesimo o con altro datore di lavoro (saranno le circolari INPS di prossima pubblicazione a determinare le effettive regole di esonero).
|
|
Domanda reddito di inclusione 2018: nuovo modulo REI e istruzioni Inps |
|
AREA PUBBLICA COORDINAMENTO -
RE.I.
|
 |
|
È disponibile il nuovo modulo di domanda per il Reddito di inclusione REI, aggiornato con le modifiche introdotte con la Legge di Bilancio 2018, Legge n. 205/2017.
In particolare, dal 1° gennaio 2018 si semplificano i requisiti familiari per l'accesso al REI dei nuclei familiari nei quali sia presente almeno un lavoratore di età pari o superiore a 55 anni in stato di disoccupazione, fatto salvo il possesso degli altri requisiti esistenti.
La Legge di Bilancio 2018 ha inoltre aumentato l'importo del beneficio massimo mensile per i nuclei familiari maggiormente numerosi, portandolo ad euro 534,37 per i nuclei con 5 componenti e ad euro 539,82 per i nuclei con 6 o più componenti leggi tutto
|
Scarica |
 |
il modulo |
|
Determinazione Dirigenziale 27 dicembre 2017, n. 1346 |
|
Deliberazione della Giunta Regionale 15 dicembre 2017, n. 71-6176 |
RISORSE PUBBLICHE -
FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE
|
D.G.R. 15 dicembre 2017, n. 71-6176
|
|
|
|
Pagina 4 di 72 |